

Questo bollettino vi introdurrà a una serie di iniziative, strumenti e servizi utili come la piattaforma Horizon Results, Horizon Results Booster o il nuovo servizio Horizon IP Scan, che sono stati lanciati dalla Commissione europea per aiutare i beneficiari a gestire meglio le questioni di proprietà intellettuale e a promuovere l'adozione e lo sfruttamento dei loro risultati di ricerca.
Inoltre, un articolo che presenta la nuova piattaforma di ricerca aperta della CE affronta la questione di come la protezione della proprietà intellettuale e la politica di scienza aperta dell'UE vanno insieme. E attirerà la nostra attenzione su due importanti attori dell'ecosistema europeo dell'innovazione e parti integranti del terzo pilastro del programma "Europa Innovativa": il Consiglio Europeo dell'Innovazione (EIC) e l'Istituto Europeo di Tecnologia e Innovazione (EIT).
Entrambi promuovono politiche e disposizioni specifiche sulla proprietà intellettuale nelle loro azioni di finanziamento per garantire che i beneficiari non solo abbiano strategie di proprietà intellettuale in atto, ma siano anche in grado di metterle in pratica con successo.
